Robotica Neuroriabilitazione funzionale con ausilio di nuove tecnologie Presso i Servizi della Riabilitazione Neurologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova potrai ricevere una riabilitazione funzionale personalizzata, affidabile e specifica, assistita dalle più moderne tecnologie computerizzate e robotiche. Quali strumenti utilizziamo? - ReoGo : robot per la riabilitazione dell’arto superiore- INDEGO: robot [...]
Spasticità
Neuroscienze2021-09-01T17:49:07+02:00Spasticità Cosa è la spaticità? La spasticità è un disturbo del tono muscolare causato da una lesione cerebrale o midollare che può presentarsi a qualsiasi età. Come si manifesta? La spasticità consiste in un aumento persistente dello stato di contrazione del muscolo, anche a riposo, che interferisce con il [...]
Distonie
Neuroscienze2021-09-01T17:51:43+02:00Distonie Cosa è la distonia? La distonia è un disturbo caratterizzato da movimenti involontari che interferiscono con la postura ed i movimenti volontari. Può essere senza una causa chiaramente identificabile (idiopatica) oppure su base genetica. Può presentarsi nelle fasi avanzate della malattia di Parkinson e nei parkinsonismi. Come si [...]
Parkinson
Neuroscienze2021-12-01T12:33:46+01:00Parkinson Cosa è la malattia di Parkinson? Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta e progressiva. Si identifica come disturbo del movimento, con deficit della coordinazione e del controllo degli arti e del tronco e difficoltà nella deambulazione e nell’equilibrio.. Come si manifesta? L'esordio della malattia è [...]
Ictus
Neuroscienze2021-12-01T12:30:05+01:00Ictus Cosa è l’ictus? L’ictus è la perdita di funzione di una area del cervello dovuta ad una alterazione dell’afflusso di sangue. Può essere affetta qualsiasi parte del cervello, con esiti differenti a seconda della funzione che quell’area controlla. Quali sono le conseguenze dell’ictus? Dopo un ictus si [...]