Project Description
Cifosi
Il termine cifosi deriva dal greco e indica la fisiologica curvatura del rachide dorsale sul piano sagittale. Quando quest’ultima appare più accentuata del normale si parla di ipercifosi.
L’ipercifosi posturale (o dorso curvo astenico) è tipica di soggetti in cui si realizza una rapida crescita staturale non adeguatamente accompagnata da un armonico sviluppo muscolare e ligamentoso.Tale conformazione si può accompagnare allo sviluppo di una rigidità del rachide e della muscolatura del dorso; inoltre, a volte, può essere il risultato di una condizione patologica dei nuclei di accrescimento delle vertebre (M. di Scheuermann).
Il medico esperto in patologie del rachide, attraverso una approfondita anamnesi e un accurato esame obiettivo potrà definire il percorso terapeutico più adatto. L’esame obiettivo privilegerà l’osservazione del piano sagittale. Si valuterà l’assetto globale, si verificherà se le curve fisiologiche del rachide siano conservate o meno e si giudicherà la capacità di auto-correzione da parte del paziente. La misurazione della cifosi e della lordosi può essere eseguita clinicamente attraverso l’impiego di apposita strumentazione.
Talora può essere necessario eseguire una radiografia della colonna, per approfondire alcuni sospetti diagnostici.
Il nostro gruppo offre valutazioni specialistiche in grado di definire se l’adolescente presenti un dorso curvo posturale o se vi sia una sottostante condizione di sofferenza delle cartilagini di accrescimento vertebrali. Si occupa inoltre di definire il percorso terapeutico più adeguato, di consigliare l’eventuale trattamento ortesico più idoneo e di seguire il ragazzo nell’apprendimento di esercizi di ginnastica medica utili alla correzione della deformità.